Il portale delle politiche sociali
Il portale delle politiche sociali consente di informatizzare flussi, procedure e strutture dati relativi a progetti finanziati in favore delle categorie svantaggiate.
Il sistema informativo consente alla Direzione Generale delle politiche sociali di:
- ridurre i tempi di reperimento dei dati per:
- 1. programmazione
- 2. previsione di spesa
- 3. monitoraggio dei fondi di finanziamento regionale
- 4. uniformare e snellire la modalità di trasmissione dei dati da parte degli enti periferici locali
- 5. avere una banca dati unica e strutturata
- 6. standardizzare gli strumenti di reperimento dei dati relativi alla:
- previsione di spesa
- rendicontazione della stessa
- 7. garantire omogeneità nella modalità operativa di accesso e trasferimento dell’informazione
Le aree tematiche
Tali obiettivi devono essere perseguiti nelle varie aree tematiche in cui possono essere convogliate le domande di sussidio. Le aree sono:
- Contrasto povertà
- Leggi di settore
- Banca dati delle strutture sociosanitarie (funzioni base trasversali)
- Politiche per la famiglia
- Reis (COMUNE/PLUS)
- Rendiconti PLUS
- Monitoraggio altri programmi (Aggiornamento - Maggio 2023)
- Indennità regionale fibromialgia (NUOVA AREA 9 - Maggio 2023)
Relativamente al Fondo per le non autosufficienze: Legge 162/98, Disabilità Gravissime, Dopo di Noi e RAC-PLUS sono invece attivi su ( SISaR )
#################################################################
Notizia - SIPSO – AREA 9 - Indennità regionale fibromialgia. Rilascio nuova area
E' stata rilasciata la nuova area denominata ”Area 9 - Indennità regionale Fibromialgia” nella quale è presente l'allegato FF nel quale dovranno essere inseriti i dati delle persone che hanno presentato richiesta per il riconoscimento della indennità di fibromialgia ai sensi dell'art.12 della LR 12 dicembre 2022.
Si rimanda alla specifica guida per maggiori dettagli sulla compilazione.
#################################################################
Notizia - SIPSO – AREA MONITORAGGIO ALTRI PROGRAMMI - Allegato Indennizzi strutture anziani non autosufficienti (DGR 10/38 del 16.03.2023).
E' stato rilasciato l'allegato con il quale i Comuni potranno inviare alla Direzione Generale delle Politiche Sociali, la richiesta, comprensiva del numero di anziani non autosufficienti differenziato per struttura (o per modulo, nel caso di strutture costituite da più moduli) presente nel territorio di competenza.
Al fine di agevolare una corretta compilazione dell'allegato, è stata resa disponibile una guida esplicativa dedicata scaricabile attraverso il seguente link.
##########################################################
PER UN ACCESSO RAPIDO AL SISaR scegliere il PLUS di riferimento e autenticarsi:
-
- PLUS di Sassari, Alghero e Anglona Coros Figulinas, Ozieri
- PLUS di Olbia e Tempio
- PLUS di Nuoro, Macomer, Siniscola, Sorgono
- PLUS Lanusei
- PLUS di Oristano, Ales – Terralba, Ghilarza – Bosa
- PLUS di Sanluri, Guspini
- PLUS di Carbonia e Iglesias
- PLUS di Cagliari - Cagliari21, Area Ovest, Quartu Parteolla, Sarrabus-Gerrei, Sarcidano e Trexenta
_________________________________________________________________
MANUALI E DOCUMENTI UTILI PER ACCESSO AL SISTEMA
-
- Mini guida autenticazione (26.06.2019)
_________________________________________________________________
MANUALI E DOCUMENTI UTILI SISaR
RAC- Profilazione operatori SISaR (dicembre 2020)
Profilazione operatori SISaR (30.01.2020)
Guida SISaR stampa PDF(03.03.2020)
Ritornare a casa PLUS
-
- Analisi e verifiche Report di dettaglio (15.04.2022)
- Miniguida caricamento progetti (15.04.2022)
- Manuale operativo inserimento nuovi piani e variazione delle condizioni (23.07.2021)
- Manuale operativo inserimento rinnovi (23.07.2021)
- Manuale operativo gestione fondi PLUS (23.07.2021)
Legge 162/98 anno 2022 e successivi
Dopo di Noi
-
- Manuale Avvio Dopo di Noi (03.02.2020)
MANUALI E DOCUMENTI UTILI SIPSO
-
- File cesimento operatori PLUS (NEW aprile 2023)
- File censimento operatori Comune (NEW
- Manuale Operatore Comunale (giugno 2019)
- SIWE-Novità funzionalità SIPSO (giugno 2020)
Area 6 REIS - PLUS
- Area REIS 2022- PLUS Mini guida allegato RA (20.04.2023)
Area 6 REIS - Comune
-
- Area REIS 2022- Mini guida aggiornamenti allegato RA (10.03.2023)
- Area REIS 2021- Mini guida aggiornamenti allegato RR (10.03.2023)
- Area REIS 2021 -Guida alla compilazione allegato RD (luglio 2022)
- Area REIS 2021- Guida alla compilazione allegato RB (28.07.2022)
- Area REIS 2021- Guida alla compilazione allegato RA (03.03.2022)
- Area REIS 2019 - Guida rapida compilazione allegato RR/RD (15.10.2021)
- Area REIS 2019 - Guida rapida allegato RA-Novità (23.09.2020)
- Area REIS 2019 - Video guida Allegato RA -Novità (03.07.2020)
- Area REIS - Video guida Allegato RD (giugno 2019)
- Area REIS - Video guida Allegato RB (ottobre 2018)
-
- Sipso - Area REIS2019 -Miniguida operatore ( giugno 2020)
- Area REIS -Miniguida Caricamento massivo RD e RR (giugno 2020)
- Area REIS - Presentazione Allegato RD - Casi particolari (30.09.2019)
- Sipso - Guida aggiornamento allegato RB (aprile 2019)
- Siwe - Presentazione area Reis (ottobre 2018)
- Siwe - Presentazione RAS (ottobre 2018)
Area 7 Rendiconti PLUS
-
- Area PLUS - Mini guida aggiornamenti rendiconto FO 2022(10.03.2023)
- Area PLUS - Manuale operatore PLUS (04.05.2020)
- SIWE - Workshop PLUS SIPSO AREA 7 (04.05.2020)
- SIWE-Presentazione PLUS SIPSO-05/06 maggio2020
Area 8 Monitoraggio altri programmi
- Manuale Operatore (30.07.2021)
- Miniguida_Monitoraggio-Misura Famiglie indigenti Stato attuazione_v01.00 (03.08.2022)
- Miniguida_Monitoraggio-Misura Contrasto pandemia II REIS 2021 (03.08.2022)
- Miniguida_Fabbisogno-Indennizzo Strutture anziani nonautossuficienti 2023 DGR 10/38 del 16.03.2023 (NEW 16.05.2023)
Area 9 Indennità regionale fibromialgia
- Manuale Operatore (12.05.2023)
_________________________________________________________________
ASSISTENZA
e-mail: sipso.assistenza@sardegnait.it
tel: 070/2796381
Attenzione! Al fine di usufruire di un servizio di assistenza più efficiente, si consiglia di prediligere il canale e-mail a quello telefonico. Ciascuna e-mail viene registrata nel sistema di gestione dei ticket, consentendo di non perdere nessuna richiesta di supporto.
Si suggerisce inoltre di indicare, oltre la motivazione della richiesta, anche un numero di telefono e una disponibilità, in modo da poter essere eventualmente contattati.
__________________________________________________________________
Gli iterventi sul sistema SIPSO sono cofinanziati dall'Unione Europea, a valere sui fondi del PO-FSE 2014-2020 e PO-FESR Sardegna 2014-2020, nell'ambito del progetto SIWE - Interventi per la realizzaione del Sistema Informativo integrato del WElfare